Giornata mondiale acqua
Giornata mondiale dell’acqua, oggi si celebra il 27° anno.
Probabilmente mai come oggi, il tema sulla valorizzazione e protezione del nostro ambiente è stato considerato così importante e prioritario. Una necessità urlata a gran voce da tutto il globo, basti pensare all’ultima (sicuramente solo in ordine di tempo) iniziativa #FridaysforFuture promossa dalla solo sedicenne Greta Thunberg.
Oggi 22 marzo ci troviamo a festeggiare la 27sima Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day) instituita dall’Onu, per l’appunto nel 1992.
All’acqua, l’elemento primitivo per eccellenza e fonte della vita stessa, celebrata sin dall’antichità e presente in forma di divinità in tutte le mitologie a noi note, vogliamo fare anche noi un omaggio.
All’acqua, elemento essenziale anche per la preparazione delle nostre ricette (senz’acqua non potremmo nemmeno cucinare la nostra amata pasta), dedichiamo le poesie di due parolieri italiani, tra di loro molto diversi, ma eguali in grandezza artistica:
Acqua che canti
Gabriele D’Annunzio
Acqua che sali e poi discendi
alternamente…
acqua di monte,
acqua di fonte,
acqua piovana,
acqua sovrana,
acqua che odo,
acqua che lodo,
acqua che squilli,
acqua che brilli,
acqua che canti e piangi,
acqua che ridi e muggi,
tu sei la vita e sempre sempre fuggi.
La neve è acqua gelata
Gianni Rodari
Aiuto!
Dall’Acqua è scomparsa la q.
Ma intanto, con quest’acua, dimmi tu
che ci fai:
non ci si può navigare,
non ci si può fare il bucato,
non fa girare
le ruote dei mulini,
le pale dei battellini.
La cosa più lagrimabile
è che l’acqua senza q non è potabile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!